Skip to content
Workshop, incontri, proiezioni su affettività, corpi, sessualità e violenza di genere.

S3XJOY è un percorso di educazione alla sessualità e affettività nato per rivendicare il diritto alla salute fisica e mentale nelle relazioni, per nutrire la cultura del consenso e favorire la conoscenza su temi legati alla sessualità, in modo serio e fuori dai taboo.

Prossimo appuntamento: 

CARO DIARIO // installazione artistica temporanea
Venerdì 27 giugno 2025, ore 19:00 – 22:00 – Teatro Plus Aosta

Vieni a visitare l’installazione conclusiva del progetto S3XJOY – per un’affettività non violenta creata a partire dalle opere realizzate dai ragazzi e dalle ragazze partecipanti. In collaborazione con Palinodie e Plus Aosta

ingresso gratuito e aperto a tutti.e

 

 

Il titolo vuole provocatoriamente mettere sul tavolo della discussione la possibilità auspicata di rivendicare la gioia legata alla sessualità, passando però attraverso una rivoluzione nel rapporto fra i generi e nello scardinamento di rapporti di potere asimmetrici e predatori che sono alla base della violenza fisica, psicologica, sociale e sistemica contro le donne e che sono fra i più resistenti nella società patriarcale.

Anche il sottotitolo apparentemente ossimorico vuole portare l’attenzione sulla decostruzione del concetto di affettività per come finora è stato proposto: un finto ideale romantico che nasconde non poche trappole maschiliste e prevaricatrici e portare l’attenzione su una relazione non-violenta, attenta alla persona e alla necessaria apertura per la costruzione di un mondo diverso.

Il progetto si concentra su 4 macro temi, per ognuno dei quali è dedicata una giornata di conversazioni e laboratori ad Aosta.

  • violenza
  • corpi
  • affettività
  • sessualità

Il percorso si fa forza del potere che l’arte ha di comunicare messaggi e favorire il confronto tra persone e punti di vista.

In conclusione del progetto sarà organizzato un evento pubblico di restituzione dell’esperienza, dove saranno esposte e condivise le creazioni realizzate durante il percorso e sarà possibile approfondire le tematiche attraverso delle registrazioni in cuffia di taglio performativo.

Partner di progetto: Palinodie, Aiace Vda, Aosta Iacta Est, Plus Aosta

Appuntamenti già svolti:

lunedì 25 novembre 2024 – Plus Aosta
TRA IL DIRE E IL FARE C’È DI MEZZO IL MIO SÌ // talk con Valeria Fonte

Nota attivista e scrittrice, rappresenta un prezioso momento per approfondire le tante sfaccettature della violenza di genere e coltivare una controcultura basata sul consenso e sull’uguaglianza. L’incontro si è svolto ad Aosta nel teatro di Plus.

Sabato 11 gennaio 2025 – Pépinière Aosta
ANTICORPI  // Pratiche per resistere agli stereotipi sui corpi

Tavola rotonda, pratiche di collage con Giulia Cerioli, training teatrale con Verdiana Vono e Stefania Tagliaferri e proiezione di cortometraggi selezionati da Alessia Gasparella per Aiace Valle d’Aosta. 

Giovedì 10 aprile 2025 – La Scatola di Aosta Iacta Est
AFFETTIVITÀ ISTRUZIONI PER L’USO  // Pratiche ludico-artistiche per esplorare emozioni, comunicazione e relazioni consapevoli

Conversazione con lo psicologo e psicoterapeuta Alessandro Trento, moderano Verdiana Vono e Stefania Tagliaferri + Twister artistico! Creazione di un manifesto collettivo dell’affettività guidato dall’illustratrice Carolina Grosa + Sessione di giochi da tavola a tema selezionati da Aosta Iacta Est

Lunedì 16 giugno 2025 – Pépinière Aosta
PARLIAMONE // pratiche Ludico-artistiche per esplorare emozioni, comunicazione e Rispetto intorno alla sessualità 

Conversazione interattiva con lo psicologo Alessandro Trento + Incursioni artistiche a cura di Carolina Grosa + Attività di scrittura creativa a cura di Verdiana Vono e Stefania Tagliaferri

 
CM VDAM loghi vector bianchi
CM VDAM loghi vector bianchi
CM VDAM loghi vector bianchi
Palinodie logo mono white vector
CM VDAM loghi vector bianchi
CM sexjoy loghi vector bianchi
CM sexjoy loghi vector bianchi